Canali Minisiti ECM

Cina: Covid-19 circolava prima dell'annuncio dell'epidemia

Infettivologia Redazione DottNet | 08/04/2020 14:09

Lo confermano i tamponi fatti tra ottobre e gennaio

Emerge un'altra prova che il coronavirus circolava in Cina già da prima rispetto all'inizio dell'emergenza (già agli inizi di Gennaio): alcuni tamponi fatti in tempi non sospetti - tra 6 ottobre e 21 gennaio - a individui con sintomi influenzali, e riesaminati ora sono risultati positivi al nuovo SARS-CoV-2. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Nature Microbiology e condotto da Man-Qing Liu del Wuhan Center for Disease Control & Prevention.   Sono ancora tanti gli interrogativi su origini e tempistiche dell'emergenza del nuovo coronavirus, la cui comparsa è stata annunciata ufficialmente dall'Oms il 10 gennaio. Questo studio, spiegano gli autori, potrebbe fornire informazioni importanti sui primissimi stadi dell'epidemia. Gli esperti hanno riesaminato i tamponi faringei di 640 individui che tra 6 ottobre e 21 gennaio erano stati coinvolti in un progetto di sorveglianza sull'influenza stagionale e che per questo motivo erano stati sottoposti al tampone. Nove di questi individui sono risultati positivi al nuovo coronavirus, il che significa che la trasmissione del virus era già in corso da prima dell'inizio dell'epidemia, ipoteticamente già dall'inizio di gennaio.

pubblicità

fonte: Nature Microbiology

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing